// BAG officinamobile

Un giorno nella scuola di Herat /
A day in the Herat school
// Ian+ / Mario Cutuli / Ma0 / 2A+P/A 
Un chiaro segnale di pace nel ricordo di Maria Grazia.
Un campo di emergenza può diventare città? /
Can an emergency camp become a city?
//
Dal campo transitorio al campo stabile: un campo di emergenza "parametrico" in grado di evolversi in città. Lo scopo è quello di sviluppare un algoritmo in grado di velocizzare la progettazione e la realizzazione dei campi che abbiano già in embrione una città.
http://www.frustrazioniarchitettoniche.blogspot.com/
AWR Architecture Workshop in Rome presenta la prima fase del concorso internazionale di idee di architettura d’emergenza che prevede la progettazione di moduli abitativi temporanei da utilizzare in occasione di eventi catastrofici come lo Tsunami.
http://www.awrcompetitions.com/
http://www.frustrazioniarchitettoniche.blogspot.com/
3 steps against disaster
// AWR
// AWR
http://www.awrcompetitions.com/
Cellula di protezione / Protective cell
// Nicola D'Ancona
Un brevetto per una cellula di protezione realizzata sotto forma di tavolo, letto, scialuppa o altra struttura simile, in grado di proteggere un utilizzatore e agevolare il suo soccorso in caso di fenomeni sismici o di altro tipo.
// Nicola D'Ancona
Un brevetto per una cellula di protezione realizzata sotto forma di tavolo, letto, scialuppa o altra struttura simile, in grado di proteggere un utilizzatore e agevolare il suo soccorso in caso di fenomeni sismici o di altro tipo.
Le scosse dell'arte per ri-abitare e guarire /
Art's shocks to re-inhabit and heal
// Martina Sconci Museo di Arte Contemporanea dell'Aquila MU.SP.A.C. dal 1984: Distruzione dovuta al terremoto_Ricostruzione con le nostre forze. Racconto per immagini degli eventi più toccanti dal 2009 ad oggi.
www.museomuspac.com
// Vito Foderà
Può l'informazione competere con la natura? È possibile fare di un evento naturale e catastrofico, un evento mediatico e spettacolare? Quanto successo a Fukushima obbliga operatori dell'informazione e pubblico a un ragionamento attento sui rischi e le opportunità dell'informazione globalizzata.Tra stereotipi e false notizie, allarmismi ingiustificati e silenzi inammissibili, i media (tutti, ancora una volta) hanno rinunciato a essere strumento di conoscenza trasformandosi in reattori impazziti e altamente inquinanti.
Red Drop
// Chiara Catalano / Antonio Ligas / Elisa Rocca / Valentina Ruggeri
I mille volti di una goccia raccontano il sentimento del Giappone attraverso voci, immagini e corpi.